AFORISMI DETTI DA PERSONE ILLUSTRI [PARTE 6°]
G. Bufalino |
“Molti diventano personaggi perché non sanno essere persone.” |
G. Bufalino |
Percoloso entrare senza frustino nella gabbia dei ricordi. Mordono. (G. Bufalino) |
G. Byron |
Quando sono per sempre, gli addii dovrebbero essere rapidi. (G. Byron) |
G. Froscoloni |
Le stelle cadenti sono la dimostrazione che si può essere bellissimi anche quando si cade. G. Froscoloni |
G. Macrì |
Devo chiedermi scusa. Per la poca cura di me. Per le illusioni. Per le repressioni. Per gli occhi malconci. Per lo stomaco disintegrato. Per le gambe tremanti. Per le labbra spaccate. G. Macrì |
G. Manganelli |
“Io sospetto che voi siate, psicologicamente parlando, sani, e questo mi è insopportabile.” G. Manganelli |
G. Morrison |
Sai una cosa? Certe persone non vogliono essere salvate. Perché la salvezza implica un cambiamento. E il cambiamento richiede uno sforzo maggiore dal restare uguali. Occorre coraggio per guardarsi allo specchio e vedere oltre il proprio riflesso. (G. Morrison) |
G. Musso |
Aveva finalmente capito che non c”era altra soluzione che l’amore. |
G. P. Lepore |
Le parole sono un ottimo contenitore per le idee che non si hanno. (G. P. Lepore) |
G. Pace |
Non si volta pagina, si cambia libro. (G. Pace) |
G. Spano |
Sole
Se potessi fermarti sul far del giorno darei più tempo al mondo per allestir meglio il nuovo dì. Se potessi fermarti all’imbrunire darei più tempo all’uomo, che guardò la propria opera, di rinnovare il proprio sé.
G. Spano |
G. Zevin |
E poi lentamente, molto lentamente, dimentichi. Le persone, quelle che sembravano indelebili sbiadiscono a poco a poco. Dimentichi. Li dimentichi tutti quanti. Persino quelli che dicevi di amare e quelli che amavi veramente. Sono gli ultimi a scomparire. E una volta che hai scordato abbastanza, puoi amare qualcun altro. (G. Zevin) |
Gabriel Garcia Marquez |
Mantieni coloro che mi ami vicino a te, dì loro all’orecchio quanto ne hai bisogno, amali e trattali bene … prenditi tempo per dirgli “mi dispiacÈ, “perdonami”, “per piacerÈ, “graziÈ, e tutte le parole d’amore che conosci. (G. G. Marquez) |
Gabriel Garcia Marquez |
Il mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citare bisognava indicarle col dito. "Cent”anni di solitudinÈ. Gabriel Garcia Marquez |
Gabriel Garcia Marquez |
“Capita che sfiori la vita di qualcuno, ti innamori e decidi che la cosa più importante è toccarlo, viverlo, condivivere le malinconie e le inquietudini, arrivare a riconoscersi nello sguardo dell’altro, sentire che non ne puoi più fare a meno… e cosa importa se per avere tutto questo devi aspettare cinquantatre anni sette mesi e undici giorni notti comprese ?” (G. G. Marquez – L’amore ai tempi del colera) |
Gabriel Garcia Marquez |
Non sforzarti tanto. Le cose accadono quando meno te le aspetti. (Gabriel Garcia Marquez) |
Gabriel Garcia Márquez |
Mantieni coloro che ami vicini a te, dì loro all’orecchio quanto ne hai bisogno, amali e trattali bene...prenditi tempo per dirgli "mi dispiacÈ, "perdonami", "per piacerÈ, "graziÈ, e tutte le parole d’amore che conosci. (Gabriel Garcia Márquez) |
Gabriel Garcia Márquez |
Mantieni coloro che ami vicino a te, dì loro all’orecchio quanto ne hai bisogno, amali e trattali bene … prenditi tempo per dirgli “mi dispiacÈ, “perdonami”, “per piacerÈ, “graziÈ e tutte le parole che conosci. (Gabriel Garcia Márquez) |
Gabriel Garcia Márquez |
"Ricordare è facile per chi ha memoria. Dimenticare è difficile per chi ha cuore." Gabriel Garcia Márquez |
Gabriele D’Annunzio |
“La passione in tutto. Desidero le più lievi cose perdutamente, come le più grandi. Non ho mai tregua.” Gabriele D’Annunzio |
Gabriele D’Annunzio |
“Ah, io avevo i cieli per te nella mia anima!” (Gabriele D’Annunzio) |
Gabriele D’Annunzio |
Ama il tuo sogno se pur ti tormenta. Gabriele D’Annunzio |
Gabriele D’Annunzio |
Chi non ha veduto accendersi in un occhio limpido il fulgore della prima tenerezza non sa la più alta delle felicità umane. (Il Piacere – Gabriele d’Annunzio) |
Gene Gnocchi |
«Le formiche parlano di sfortuna soltanto quando le loro compagne vengono schiacciate da un tacco a spillo …» Gene Gnocchi |
George Bernard Shaw |
Il progresso è impossibile senza cambiamento e chi non può cambiare idea non può cambiare nulla. George Bernard Shaw |
George Bernard Shaw |
Il progresso è impossibile senza cambiamento e chi non può cambiare idea non può cambiare nulla. George Bernard Shaw |
George Bernard Shaw |
L’uomo ragionevole si adatta al mondo. L’uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. (George Bernard Shaw) |
George Bernard Shaw |
Il peggior peccato contro i nostri simili non è l’odio, ma l’indifferenza: questa è l’essenza della disumanità. (George Bernard Shaw) |
George Bernard Shaw |
Un uomo è tanto più rispettabile quante più sono le cose di cui si vergogna. (George Bernard Shaw) |
George Bernard Shaw |
L’unico periodo in cui la mia educazione si è interrotta è stato quando andavo a scuola. (George Bernard Shaw) |
George Bernard Shaw |
L’uomo ragionevole si adatta al mondo. L’uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli. (George Bernard Shaw) |
George Bernard Shaw |
Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso; e si usano le opere d’arte per guardare la propria anima. (George Bernard Shaw) |
George Bernard Shaw |
Nessuna domanda è più difficile di quella la cui risposta è ovvia. (George Bernard Shaw) |
George Clooney |
"Hai già 32 anni, Gesù Cristo è morto e risorto a 33, se vuoi combinare qualcosa di buono nella vita è bene che tu ti dia da fare..." (George Clooney in LE CONFESSIONI DI UNA MENTE PERICOLOSA) |
George Gordon Byron |
Il piacere è un peccato, ma qualche volta il peccato è un piacere. (George Gordon Byron) |
George Orwell |
I libri migliori sono proprio quelli che dicono quel che già sappiamo. (George Orwell) |
George Orwell |
Nel tempo dell’inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell |
George Orwell |
La somma di libertà più libertà è come dire che due più due fa quattro. Se ciò è concesso, allora segue tutto il resto. (George Orwell) |
George Orwell |
All’età di cinquant”anni ogni uomo ha la faccia che si merita. (George Orwell) |
George Orwell |
La vera libertà di stampa è dire alla gente ciò che la gente non vorrebbe sentirsi dire. (George Orwell) |
George R. R. Martin |
Forse è quello il segreto: non tanto che cosa facciamo, quanto perché lo facciamo. (Il regno dei lupi. Le cronache del ghiaccio e del fuoco – George R. R. Martin) |
Georges Courteline |
È duro, senza dubbio, non essere più amati quando si ama; ma niente in confronto a essere ancora amati quando non si ama più. (Georges Courteline) |
Georges Courteline |
Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio. (Georges Courteline) |
Giacomo Leopardi |
"Il forse è la parola più bella del vocabolario italiano, perché apre delle possibilità, non certezze. Perché non cerca la fine ma va verso l’infinito .." Giacomo Leopardi |
Giacomo Leopardi |
Ah, signora! Quello che lei crede una gobba è l’astuccio delle mie ali! Giacomo Leopardi |
Giacomo Leopardi |
I bambini trovato il tutto nel nulla, gli uomini non trovano nulla nel tutto. Giacomo Leopardi |
Giacomo Leopardi |
L'egoismo è sempre stata la peste della società, e quanto è stato maggiore, tanto peggiore è stata la condizione della società. (G. Leopardi) |
Giacomo Leopardi |
I fanciulli trovano tutto nel nulla, gli uomini trovano il nulla nel tutto. (Giacomo Leopardi) |
Giacomo Leopardi |
Chi sa ridere è padrone del mondo. (Giacomo Leopardi) |
Giacomo Leopardi |
L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai. (Giacomo Leopardi) |
Giambattista Vico |
Il buonsenso è un giudizio formulato senza riflettere, condiviso da una classe intera, da una nazione intera, o dall’umanità intera. (Giambattista Vico) |
Giambattista Vico |
Il più sublime lavoro della poesia è alle cose insensate dare senso e passione. (Giambattista Vico) |
Giancarlo Lepore |
Chi non pensa a quello che dice, prima o poi finirà per dire quello che pensa. (Giancarlo Lepore) |
Gianni Rodari |
Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo. Gianni Rodari |
Gilbert Keith Chesterton |
Il miglior modo di amare una cosa è pensare che potremmo perderla. (Gilbert Keith Chesterton) |
Gilbert Keith Chesterton |
I bambini sono innocenti e amano la giustizia,mentre la maggior parte degli adulti è malvagia e preferisce la misericordia. (Gilbert Keith Chesterton) |
Gilles Paris |
A volte, i grandi bisognerebbe scuoterli per far saltare fuori dal loro cuore il bambino che ci dorme dentro. (Autobiografia di una zucchina – Gilles Paris) |
Gino Bartali |
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all’anima, non alla giacca. Gino Bartali |
Gioia di Lauro |
Non ho bisogno di indossare abiti firmati, li lascio agli insicuri, quelli che hanno bisogno del nome di un altro per sentirsi qualcuno. Gioia di Lauro |
Giordano Bruno |
Non è la materia he genera il pensiero, è il pensiero che genera la materia. (Giordano Bruno) |
Giordano Bruno |
Chi accresce il sapere aumenta il dolore. (Giordano Bruno) |
Giorgio Faletti |
Andare a caccia di ricordi non è mai un bell'affare, quelli belli non puoi catturare e quelli brutti non li puoi uccidere. Giorgio Faletti |
Giorgio Faletti |
Ma il coraggio era anche quello. Era la consapevolezza che l'insuccesso fosse comunque il frutto di un tentativo. Che talvolta è meglio perdersi sulla strada di un viaggio impossibile che non partire mai. Giorgio Faletti |
Giorgio Faletti |
"Lui sa che lo ami ?" "Lo saprà. Glielo dimostrerò ogni giorno finchè riuscirà a non scordarlo mai." (Fuori da un evidente destino – Giorgio Faletti) |
Giorgio Faletti |
La musica non tradisce, la musica è la meta del viaggio. La musica è il viaggio stesso. (Io uccido – Giorgio Faletti) |
Giorgio Gaber |
Per una storia d’amore vera e duratura è necessario essere capaci di scrostare quella vernice indelebile con cui abbiamo dipinto i nostri sentimenti. (Giorgio Gaber) |
Giorgio Gaber |
Secondo me una donna che oggi fa la madre di famiglia e rinuncia a lavorare, sbaglia. Se invece lavora e rinuncia a fare la madre di famiglia, sbaglia. Se cerca contemporaneamente di lavorare e di fare la madre di famiglia… sbaglia. Sbaglia comunque. L’uomo invece non sbaglia mai. Sono secoli che sa quello che deve fare. Forse è per questo che è così intronato. O forse anche per qualche altra ragione. |
Giorgio Gaber |
“I nostri occhi l’avevano capito e si davano già del tu.” (Giorgio Gaber) |
Giovanni Falcone |
L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza. (Giovanni Falcone) |
Giovanni Falcone |
Credo che ognuno di noi debba essere giudicato per ciò che ha fatto. Contano le azioni non le parole. Se dovessimo dar credito ai discorsi, saremmo tutti bravi e irreprensibili. (Giovanni Falcone) |
Giovanni Paolo II |
La fiducia non si acquista per mezzo della forza. La fiducia bisogna meritarla con gesti e fatti concreti. Giovanni Paolo II |
Giovanni Verga |
“Le cadeva addosso una malinconia dolce Giovanni Verga, Mastro Don Gesualdo |
Giovanni Verga |
Il matrimonio è come una trappola per topi; quelli che son dentro vorrebbero uscirne, e gli altri ci girano intorno per entrarvi. (Giovanni Verga) |
Giovanni Verga |
La fame fa uscire il lupo dal bosco. (Giovanni Verga) |
Giovanni Verga |
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole. (Giovanni Verga) |
Giulia Carcasi |
Una finestra che fischia è la voglia che abbiamo di una persona, di vederla scavalcare ed entrarci nella stanza. Le finestre siamo noi a chiuderle male, le lasciamo mezze aperte quando aspettiamo il ritorno di qualcuno. (Io sono di legno – Giulia Carcasi) |
Giulia Carcasi |
“Vorrei che le parole per me non avessero tutta questa importanza. Vorrei che non m”incatenassero a chi le dice, a chi le ho dette.” (Giulia Carcasi) |
Giulia Carcasi |
"Preferisco ballare sola al centro della mia solitudine piuttosto che nell'angolo della vita di qualcuno." (Giulia Carcasi) |
Giulia Carcasi |
Chiudo gli occhi e mi sveglio stanco: sapessi che sforzo dover cacciare un sogno. Giulia Carcasi |
Giulia Carcasi |
"Puoi camminare guardandoti i piedi e allora, è raro, ma potrai inciampiare lo stesso; di sicuro, perderai un tramonte che si spegne davanti a te, i disegni di uno stormo d'uccelli sulla tua testa. Oppure puoi camminare guardandoti attorno, quasi sicuramente incimperai, però avrai raccolto i regali della terra." Io sono di legno – Giulia Carcasi |
Giulia Carcasi |
Chiudo gli occhi e mi sveglio stanco: sapessi che sforzo dover cacciare un sogno. Giulia Carcasi |
Giulia Carcasi |
Perché è istintivo pensare che se corri avanti ti sarà più facile non voltarti indietro. Perché pensi che più vai lontano e più vedrai piccolo e distante quello che ti sei lasciata alle spalle. Ma le regole della prospettiva non sono valide in amore. Puoi andare lontano mille miglia, mesi, anni, ma basterà girarti un attimo, abbassare per un solo secondo le difese e lasciarti vincere dal ricordo. Giulia Carcasi |
Giulia Carcasi |
Perché è istintivo pensare che se corri avanti ti sarà più facile non voltarti indietro. Perché pensi che più vai lontano e più vedrai piccolo e distante quello che ti sei lasciata alle spalle. Ma le regole della prospettiva non sono valide in amore. (Giulia Carcasi - Ma Le Stelle Quante Sono) |
Giulia Carcasi |
Scordare è più crudele di dimenticare: chi è dimenticato viene tolto dalla mente, chi è scordato viene tolto dal cuore. E se io abito nel tuo cuore e tu mi cacci, io non avrò altro posto dove stare. Dimenticami, ma non scordarmi. (Io sono di legno – Giulia Carcasi) |
Giulia Carcasi |
A volte dentro di te hai più spazio di quello che credi. Più spazio e più forza. (Ma le stelle quante sono – Giulia Carcasi) |
Giuseppe Comaianni |
Se sognarti è così meraviglioso, non oso immaginare la bellezza della realtà. (Giuseppe Comaianni) |
Giuseppe Donadei |
La vita è questa. Niente è facile e nulla è impossibile. Giuseppe Donadei |
Giuseppe Ungaretti |
Ricorderai d’avermi atteso tanto, e avrai negli occhi un rapido sospiro. (Giuseppe Ungaretti) |
Giuseppe Ungaretti |
Tornano in alto ad ardere le favole. |
Giuseppe Ungaretti |
Mi si travasa la vita in un ghirogoro di nostalgie. (Giuseppe Ungaretti) |
Goethe |
Un cuore che cerca, sente che gli manca qualcosa, ma solo il cuore che ha perduto sa cosa gli manca. (Goethe) |
Goethe |
Dove c’è molta luce, l’ombra è più nera. Goethe |
Goethe |
Non c”era bisogno di sguardi, di parole, di gesti, di contatti: solamente il puro stare insieme. (Goethe) |
Goethe |
Si potrebbe generare dei fanciulli educati, se i genitori fossero educati. Goethe |
Goethe |
Sono due le cose che i bambini dovrebbero ricevere dai loro genitori: radici e ali. Goethe |
Graham Greene |
"Talvolta mi chiedo come tutti coloro che non scrivono, non compongono o non dipingono possano riuscire a sfuggire alla pazzia, alla malinconia e al terror panico che sono propri della condizione umana." (Graham Greene) |
Gramellini |
Non so se in amore vince chi fugge, ma di sicuro chi perde rimane dov’è: immobile. (Gramellini – Fai bei sogni) |
Greta Garbo |
Non ho mai detto "Voglio stare sola". Ho detto "Voglio stare in pacÈ e c’è una bella differenza. (Greta Garbo) |
Guglielmo il Conquistatore |
"Non occorre sperare per intraprendere, né riuscire per perseverare." Guglielmo il Conquistatore |
Guglielmo Scilla |
Il motivo per cui evito di pensare a cose profonde è perché ho paura di caderci dentro. Guglielmo Scilla |
Guillaume Musso |
Metti tra parentesi le tue paure e corri il rischio di essere felice. Guillaume Musso |
Guillaume Musso |
Aveva finalmente capito che non c’era altra soluzione che l’amore. |
Guillaume Musso |
Nel grande gioco della vita i più infelici sono quelli che non hanno osato essere felici. (Perché l’amore qualche volta ha paura – Guillaume Musso) |
Guillaume Musso |
Metti tra parentesi le tue paure e corri il rischio di essere felice. (Perché l’amore qualche volta ha paura – Guillaume Musso) |
Gunnar Ardelius |
“Come capisci quando è finita?” |
Gustave Flaubert |
Tre cose occorrono per essere felici: essere imbecilli, essere egoisti e avere una buona salute. Ma se vi manca la prima tutto è finito. Gustave Flaubert |
Gustave Flaubert |
Si strinsero, e tutte le loro incomprensioni si sciolsero come neve sotto il calore di quel bacio. Gustave Flaubert |
Gustave Flaubert |
Ama l’arte perché fra tutte le menzogne è quella che meno mente. Gustave Flaubert |
Gustave Flaubert |
L’avvenire ci tormenta, il passato ci trattiene, il presente ci sfugge. (Gustave Flaubert) |
Gustave Flaubert |
L’avvenire ci tormenta il passato ci trattiene… il presente ci sfugge. (Gustave Flaubert) |
Gustave Flaubert |
Non c’è nulla di così umiliante come vedere gli sciocchi riuscire nelle imprese in cui noi siamo falliti. (Gustave Flaubert) |
Gustave Flaubert |
L’universo, per lui, finiva all’orlo di seta della sua sottana. (Madame Bovary – Gustave Flaubert) |
Gustave Le Bon |
"Le masse ragionano meno dell’individuo." Gustave Le Bon |
Gustave Thibon |
Ama ciò che ti rende felice, ma non amare la tua felicità. (Gustave Thibon) |
Gustavo Zagrebelsky |
«Tutti, quasi, nel ceto politico, si dichiarano per una riforma, salvo dissentire su quale. La conseguenza è che la Costituzione è restata in piedi per mancanza di forza sufficiente a modificarla: una situazione imbarazzante di logoramente, di erosione continua della sua leggimità. È stato così fino a ora, e già si dice che proseguirà: si spera, ma con limitate speranze, che si giunga presto al termine di questo tempo di Costituzione sempre da riformare e mai riformata…» Gustavo Zagrebelsky |
Guy de Maupassant |
I grandi artisti sono quelli che impongono all’umanità la loro particolare illusione. (Guy de Maupassant) |
Guy de Maupassant |
La parola abbaglia e inganna perché è mimata dal viso, perché la si vede uscire dalle labbra, e le labbra piacciono e gli occhi seducono. Ma le parole nere sulla carta bianca sono l’anima messa a nudo. (Il nostro cuore – Guy de Maupassant) |
Guy de Maupassant |
Le parole d’amore che sono sempre le stesse, prendono sapore dalle labbra di chi le pronuncia. (Bel–Ami – Guy de Maupassant) |
Tag:
—————
Contatti
ANTONIO CUOZZO OFFICIAL WEBSITESINGLE DAL 22.10.2012; CHIUSURA HAMILTON CAFFÈ DAL 01.01.2013 IN MODO DEFINITIVO
grandeanthony2008@live.it
Calendario eventi
CONOSCENZA CON MÈLISSIA
—————
30.08.2013 ORE 21.00: CORRIDA A S. ELIA FIUME RAPIDO (FR)
—————
28.08.2013: PARTENZA DELLA MIA AMICA MÈLISSIA CON LA SORELLA LUCIA E I GENITORI DA CASSINO PER PARIGI
—————
AUGURI DI FIDANZAMENTO DELLA MIA AMICA MÈLISSIA DI PARIGI
—————
SOSPENSIONE PARTECIPAZIONI MIE AI KARAOKE
—————