AFORISMI DETTI DA PERSONE ILLUSTRI [PARTE 2°]
99 Posse |
C’è una parte di me che sa benissimo cosa è successo l’altra fa finta di niente per poter vivere lo stesso. 99 Posse |
A. Bratley |
“La migliore vendetta è riuscire a essere di nuovo felice e non solo un pò felice, ma straordinariamente, eccezionalmente felice, come mai prima. (A. Bratley) |
A. Cuissardes |
“A volte si vorrebbe avere la risposta che cerchiamo senza avere avuto l’imbarazzo di fare la domanda.” (A. Cuissardes) |
A. D’Avenia |
L’abbracciò e si lasciò abbracciare. Ci vogliono quattro abbracci al giorno per sopravvivere, otto per vivere e dodici per crescere. (A. D’Avenia – cose che nessuno sa) |
A. D’Avenia |
A volte basta la parola di qualcuno che crede in te per rimetterti al mondo. (A. D’Avenia) |
A. D’Avenia |
Ogni cosa è un colore. Ogni emozione è un colore. Il silenzio è bianco. Il bianco infatti è un colore che non sopporto: non ha confini. Passare una notte in bianco, andare in bianco, alzare bandiera bianca, lasciare il foglio bianco, avere un capello bianco..Anzi, il bianco non è neanche un colore. Non è niente, come il silenzio. Un niente senza parole e senza musica. In silenzio: in bianco. |
A. D’Ottavi |
C’è una differenza, un’enorme mostruosa differenza tra “fare bella figura” ed “essere una bella persona”. A. D’Ottavi |
A. de Lamartine |
“Amare per essere amato è umano, ma amare per amare è quasi angelico.” (A. de Lamartine) |
A. De Sanctis |
"Il cielo concede le stelle anche a chi non sa cosa farsene." (Nel mondo degli uomini – A. De Sanctis) |
A. De Sanctis |
"Il cielo concede le stelle anche a chi non sa cosa farsene." (Nel mondo degli uomini - A. De Sanctis) |
A. Degas |
Mi piace ascoltare. No, non le parole. Mi piace ascoltare gli sguardi, i gesti. Mi piace ascoltare l’anima delle persone. (A. Degas) |
A. France |
Tutti i cambiamenti, anche i più desiderati, hanno la loro malinconia, perché ciò che lasciamo dietro è una parte di noi. Dobbiamo morire in una vita prima di poter entrare in un’altra. (A. France) |
A. Gravina |
Se il passato chiama ancora lascia che risponde la segreteria, tanto non ha nessuna novità da darti. (A. Gravina) |
A. Jodorowsky |
Il tempo dissolve il superfluo e conserva l’essenziale. A. Jodorowsky |
A. Maurois |
Un matrimonio felice è una lunga conversazione che sembra sempre troppo breve. (A. Maurois) |
A. Morandotti |
La malinconica è la visione romantica della tristezza. A. Morandotti |
A. Pinna |
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A. Pinna |
A. Prencipe |
Si, sono io quel folle che cerca e s'innamora sempre e solo dell'impossibile. (A. Prencipe) |
A. Rivarol |
L'immaginazione è amica dell'avvenire. (A. Rivarol) |
A. Santacroce |
Non è quello che provo per te. È quello che non provo per nessuno oltre te. (A. Santacroce) |
A. Santoro |
Non fatevi tentare da ciò che luccica, ma solo da ciò che illumina. A. Santoro |
A. Schiena |
La verità è che forse inizio ad essere stanco di cose che stanno lì lì per succedere e poi non succedono mai. (A. Schiena) |
A. Schnitzle |
L’intelligenza è la bontà preferiscono entrare in scena senza maschera. A. Schnitzle |
A. Schnitzler |
Essere pronto è molto, saper attendere è meglio, ma sfruttare il momento è tutto. (A. Schnitzler) |
A. Schopenhauer |
All’uomo intellettualmente dotato la solitudine offre due vantaggi: prima di tutto quello di essere con se stesso e, in secondo luogo, quello di non essere con gli altri. (A. Schopenhauer) |
A. Schopenhauer |
Più intelligenza avrai, più soffrirai. (A. Schopenhauer) |
A. Schopenhauer |
Chi si attende che nel mondo i diavoli vadano in giro con le corna e i buffoni con i campanelli, ne diventerà sempre preda e lo zimbello. |
A. Schopenhauer |
“Dobbiamo rinunciare a cogliere una rosa, per timore che la sua spina ci ferisca?” (A. Schopenhauer) |
A. Tennyson |
Sono una parte di tutto ciò che ho trovato sulla mia strada. (A. Tennyson) |
A. Thompson |
Quando una persona se ne va dovrebbero portare via con sé tutto quanto, anche i ricordi. Soprattutto i ricordi. (A. Thompson) |
Abbas Al–Akkad |
"Io leggo non perché ho rinunciato alla vita, ma perché una sola vita non mi basta." Abbas Al–Akkad |
Adam Zagajewski |
Sfoglia i tuoi ricordi |
Afterhours |
C’è qualcosa dentro di me che è sbagliato, è non ha limiti. E c’è qualcosa dentro di te che è sbagliato e ci rende simili. (Afterhours) |
Afterhours |
Vieni a fare un giro dentro di me. Afterhours |
Agatha Cristhie |
Nella mia fine è il mio principio. (Agatha Cristhie) |
Albert Camus |
L'uomo non è del tutto colpevole, poiché non ha cominciato la storia; né del tutto innocente, poichè la continua. (Albert Camus) |
Albert Camus |
L'autunno è una seconda primavera dove ogni foglia è un fiore. Albert Camus |
Albert Einstein |
Ma posso dirvi che cosa è per me: l’amore è sapere tutto su qualcuno, e avere la voglia di essere ancora con lui più che con ogni altra persona. L’amore è la fiducia di dirgli tutto su voi stessi, compreso le cose che ci potrebbero far vergognare. L’amore è sentirsi a proprio agio e al sicuro con qualcuno, ma ancor di più è sentirti cedere le gambe quando quel qualcuno entra in una stanza e ti sorride. (Albert Einstein) |
Albert Einstein |
Il mondo che abbiamo creato è il prodotto del nostro pensiero. E dunque non può cambiare, se prima non modifichiamo il nostro modo di pensare. (Albert Einstein) |
Albert Einstein |
Non hai veramente capito qualcosa finchè non sei in grado di spiegarlo a tua nonna. Albert Einstein |
Albert Einstein |
“La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti.” Albert Einstein |
Albert Einstein |
Ogni minuto che passi arrabbiato perdi sessanta secondi di felicità. Albert Einstein |
Albert Einstein |
Per perdere la testa, bisogna averne una. (Albert Einstein) |
Albert Einstein |
Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota ? Albert Einstein |
Albert Einstein |
Ognuno è un genio. Ma se giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la vita a credersi stupido. Albert Einstein |
Albert Einstein |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché. Albert Einstein |
Albert Einstein |
"Creativity is intelligence having fun." Albert Einstein |
Albert Einstein |
Se vuoi capire una persona, non ascoltare le sue parole, osserva il suo comportamento. Albert Einstein |
Albert Einstein |
Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose. (Albert Einstein) |
Albert Einstein |
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. Albert Einstein |
Albert Einstein |
"La creatività è intelligenza che si diverte." Albert Einstein |
Albert Einstein |
“Tutto è energia e questo tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c’è altra via. Questa non è Filosofia, questa è Fisica.” Albert Einstein |
Albert Einstein |
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c’è niente che funzioni … e nessuno sa il perché. Albert Einstein |
Albert Einstein |
La logica ti può portare da A a B. L’immaginazione invece ti può portare ovunque. Albert Einstein |
Albert Einstein |
Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente sia un miracolo, l’altro è pensare che ogni cosa lo sia. Albert Einstein |
Albert Einstein |
Se vuoi capire una persona, non ascoltare le sue parole, osserva il suo comportamento. Albert Einstein |
Albert Einstein |
Se vuoi capire una persona, non ascoltare le sue parole, osserva il suo comportamento. Albert Einstein |
Albert Einstein |
"La creatività è intelligenza che si diverte." Albert Einstein |
Albert Einstein |
Per perdere la testa, bisogna averne una! (Albert Einstein) |
Albert Einstein |
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. (Albert Einstein) |
Albert Einstein |
La fantasia è più importante della conoscenza. (Albert Einstein) |
Albert Einstein |
Due cose sono infinite l’universo e la stupidità dell’uomo ma della prima non ho certezza. (Albert Einstein) |
Albert Einstein |
Non penso mai al futuro, arriva così presto. (Albert Einstein) |
Albert Einstein |
Solo quelli che sono così folli da pensare di cambiare il mondo, lo cambiano davvero. [Albert Einstein] |
Albert Einstein |
Se vuoi una vita felice devi dedicarla a un obiettivo, non a delle persone o a delle cose. Albert Einstein |
Alberto Hurtado |
È più facile insegnare che educare, perchè per insegnare basta sapere, mentre per educare è necessario. (Alberto Hurtado) |
Alberto Jess |
Avremmo bisogno di tre vite: una per sbagliare, una per correggere gli errori, una per riassaporare il tutto. Alberto Jess |
Alberto Moravia |
Sai cosa si fa quando non se ne può più ? Si cambia. (Alberto Moravia) |
Alda Merini |
“… e io ti guardo e ho paura di rompermi.” Alda Merini |
Alda Merini |
Ho peccato anche di felicità. E agli altri ha dato fastidio. (Alda Merini) |
Alda Merini |
Non ho amato troppo. Ho amato le persone sbagliate troppo a lungo, ecco tutto. (Alda Merini) |
Alda Merini |
La gente quando capisce, inventa. E questo è molto pericolo. (Alda Merini) |
Alda Merini |
“Più mi lasciano sola, più splendo.” (Alda Merini) |
Alda Merini |
I grandi amore sono sempre in cammino. (Alda Merini) |
Alda Merini |
Ogni vera gioia ha una paura dentro. (Alda Merini) |
Alda Merini |
Niente per una donna è più simile al paradiso di un figlio, che le farà sognare l’amore per sempre. Alda Merini |
Alda Merini |
Non mi manca quello che mostravi di essere, mi manca quello che pensavo tu fossi. Alda Merini |
Alda Merini |
“E ciò nonostante, credo che dentro questo buio troverò una via d’uscita.” (Alda Merini) |
Alda Merini |
È necessario che una donna lasci un segno di sé, della propria anima ad un uomo, perché a fare l’amore, siamo brave tutte. (Alda Merini) |
Alda Merini |
Se le donne sono "frivolÈ è perché sono intelligenti a oltranza (Alda Merini) |
Alda Merini |
Ero matta in mezzo ai matti. I matti erano matti nel profondo, alcuni molto intelligenti, sono nate lì le mie più belle amicizie. I matti son simpatici, non così i dementi, che sono tutti fuori, nel mondo. I dementi li ho incontrati dopo, quando sono uscita. (Alda Merini) |
Alda Merini |
La gente quando non capisce, inventa. E questo è molto pericoloso. (Alda Merini) |
Alda Merini |
Quando l’anima è satura dentro di amarezza, diventa incredibilmente bella e potente, di quella potenza io sono orgogliosa. Alda Merini |
Alda Merini |
"... e io ti guardo e ho paura di rompermi." Alda Merini |
Alda Merini |
La cattiveria è degli sciocchi, di quelli che non hanno ancora capito che non vivremo in eterno. (Alda Merini) |
Alda Merini |
"È necessario che una donna lasci un segno di sé, della propria anima, ad un uomo, perché a fare l’amore ... siamo brave tutte." Alda Merini |
Alda Merini |
Io sono selvatica di natura e amo tutto ciò che mi tenta e non mi corrompe. Alda Merini |
Alda Merini |
Io mi acconsento di essere serne nel tempo; la felicità sono attimi, e quando arrivano me li prendo senza esitare. Alda Merini |
Alda Merini |
Abbiamo fame di tenerezza, |
Alda Merini |
Io vorrei essere aiutata ma non a capire. Perché ho capito fin troppo. Alda Merini |
Alda Merini |
I miei amori cominciano nei tempi futuri. (Alda Merini) |
Alda Merini |
Non so se esistano le ali della farfalla ma è la polvere che le fa volare… Ogni uomo ha le piccole polveri del passato che deve sentirsi addosso e che non deve perdere, sono il suo cammino. |
Alda Merini |
"Ci sono momenti di solitudine che cadono all'improvviso come una maledizione, nel bel mezzo di una giornata. Sono i momenti in cui l'anima non vibra più." Alda Merini |
Alda Merini |
Ma da queste profonde ferite usciranno farfalle libere. (Alda Merini) |
Alda Merini |
Nonostante tutto non mi hanno piegata e non mi hanno potuto rubare i miei ricordi, i miei sogni, le mie speranze. Alda Merini |
Alda Merini |
Ogni giorno cerco il filo della ragione ma il filo non esiste, o mi ci sono ingrovigliata dentro. Alda Merini |
Alda Merini |
Ogni giorno cerco il filo della ragione ma il filo non esiste, o mi ci sono ingrovigliata dentro. Alda Merini |
Alda Merini |
C’è un posto nel mondo dove il cuore batte forte, dove rimani senza fiato per quanta emozione provi, dove il tempo si ferma e non hai più l’età. Quel posto è tra le tue braccia in cui non invecchia il cuore, mentre la mente non smette mai di sognare. (Alda Merini) |
Alda Merini |
L’amore è sofferenza, pianto, gioia, sorriso. |
Alda Merini |
Mi sono innamorata di me e dei miei tormenti. (Alda Merini) |
Alda Merini |
"Più mi lasciano sola, più splendo." (Alda Merini) |
Alda Merini |
«La calunnia è un vocabolo sdentato che, quando arriva a destinazione, mette mandibole di ferro....» Alda Merini |
Alda Merini |
La gente quando non capisce, inventa. E questo è molto pericoloso. (Alda Merini) |
Aldo Carotenuto |
Ogni scelta che noi compiamo, ogni decisione che ci conduce in una direzione piuttosto che in un’altra, rappresenta un’esperienza fondamentale per la nostra vita perché , assieme alle altre esperienze, formerà l’essenza della nostra personalità. Possiamo dire che non c’è nulla di più interessante, vivo e vivificante dei “passaggi” e delle trasformazioni a cui essi conducono. Infatti, nel momento in cui siamo artefici di una trasformazione, proprio come quando ci ammaliamo e un organo del nostro corpo duole, riusciamo a percepire quell’organo e ad accorgerci che esiste, allo stesso modo percepiamo la nostra anima quando, nel momento in cui siamo costretti a trasformarci o a trasformare la nostra esistenza, essa grida. (L’anima delle donne – Aldo Carotenuto) |
Alessandro Baricco |
Si guarisce da qualcosa ammalandosi di altro. Alessandro Baricco |
Alessandro Baricco |
È sempre difficile resistere alla tentazione di tornare. (Alessandro Baricco) |
Alessandro Baricco |
I desideri sono la cosa più importante che abbiamo e non si può prenderli in giro più di tanto. Così, alle volte, vale la pena di non dormire per star dietro ad un proprio desiderio. (Alessandro Baricco) |
Alessandro Baricco |
A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni... (Alessandro Baricco) |
Alessandro Baricco |
Non potevano stare insieme, non potevano stare lontani: non ci esci da quelle storie. Alessandro Baricco |
Alessandro Baricco |
“Eravamo nello stesso amore, in quel momento – non abbiamo fatto altro, per anni. La sua bellezza, i suoi pianti, la mia forza, i suoi passi, il mio pregare – eravamo nello stesso amore. La sua musica, i miei libri, i miei ritardi, i suoi pomeriggi da solo – eravamo nello stesso amore. L’aria in faccia, il freddo nelle mani, le sue dimenticanze, le mie certezze – eravamo nello stesso amore.” (Alessandro Baricco – Emmaus) |
Alessandro Baricco |
– Ogni tanto mi chiedo cosa mai stiamo aspettando. Silenzio. – Che sia troppo tardi, madame.
(Oceano Mare – Alessandro Baricco) |
Alessandro Baricco |
Avevo una vita che mi rendeva felice, e ho lasciato che andasse in pezzi pur di stare con te. Non ti ho amato per noia o per solitudine, o per capriccio. Ti ho amato perché il desiderio di te era più forte di qualsiasi felicità. Alessandro Baricco, Oceano mare. |
Alessandro Baricco |
«È uno strano dolore ... morire di nostalgia per qualcosa che non vivrai mai...». (Alessandro Baricco) |
Alessandro Baricco |
Ho capito che non si cambia veramente mai, non c’è modo di cambiare, come si è da piccoli si è tuta la vita, non è per cambiare che si ricomincia da capo. Si ricomincia da capo per cambiare tavolo, disse. Si ha sempre questa idea di essere capitati nella partita sbagliata, e che con le nostre carte chissà cosa saremmo riusciti a fare se solo ci sedevamo a un altro tavolo da gioco … Tre volte all’alba, Alessandro Baricco |
Alessandro Baricco |
“Sapeva ascoltare, e sapeva leggere. Non i libri, quelli son buoni tutti, sapeva leggere la gente. I segni che la gente si porta addosso.” Alessandro Baricco |
Alessandro Baricco |
“Lui tornerà ad essere un estraneo dopo che avrete fuso le vostre vite in una sola, vi siete confidati i segreti più nascosti e avrete abbattuto il muro di qualunque pudore. Sarete due estranei anche se conoscete il ritmo del vostro sonno, i vostri odori, le vostre abitudini. Due estranei che si conoscono meglio di chiunque altro e le cui vite non si incroceranno mai più per caso.” Alessandro Baricco |
Alessandro Baricco |
“È un bel modo di perdersi, perdersi uno nelle braccia dell’altra.” |
Alessandro Baricco |
Si guarisce da qualcosa ammalandosi di altro. Alessandro Baricco |
Alessandro Baricco |
"Poi si erano lasciati ma in quel modo che non è un lasciarsi veramente: lui era un pò matto, lei troppo bella, ma si volevano da morire. Non potevano stare insieme, non potevano stare lontani: non ci esci da quelle storie." Alessandro Baricco |
Alessandro Baricco |
“C”era talmente tanta roba nella mia testa, che il mondo fuori lo sentivo appena. Passava come un” ombra, la vita era tutta nei miei pensieri. (Alessandro Baricco) |
Alessandro Baricco |
Chissà se lo troveranno mai, sarebbe bello lo trovassero, che almeno una volta, almeno ogni tanto, in questo dannatissimo mondo, qualcuno che cerca qualcosa avesse in sorte di trovarla, così, semplicemente, e dicesse l’ho trovata, con un lievissimo sorriso, l’avevo persa e l’ho trovata – sarebbe poi un niente la felicità. Alessandro Baricco – Castelli di rabbia |
Alessandro Baricco |
"Lei dice che scrivere a qualcuno è l’unico modo di aspettarlo senza farsi del malÈ. (Alessandro Baricco) |
Alessandro Baricco |
Così adesso, volendo riassumere, il problema è questo, che ho tante strade intorno e nessuna dentro. Alessandro Baricco – Oceano mare |
Alessandro Baricco |
C’è una dignità immensa, nella gente, quando si porta addosso le proprie paure, senza barare. (Alessandro Baricco – Castelli di rabbia) |
Alessandro Baricco |
Perché c'era qualcosa, tra quei due, qualcosa che in verità doveva essere un segreto, o qualcosa di simile. Così era difficile capire ciò che si dicevano e come vivevano e com'erano. Ci si sarebbe potuti sfarinare il cervello a cercar di dare un senso ai loro gesti. E ci si poteva chiedere il perché per anni e anni. L'unica cosa che spesso risultava evidente, anzi quasi sempre, e forse sempre, l'unica cosa era che in quel che facevano e in quello che erano c'era qualcosa di bello. (Castelli di rabbia – Alessandro Baricco) |
Alessandro Baricco |
“Tutto quel che c’era io l’ho visto, guardando te. E sono stata ovunque, stando con te. È una cosa che non riuscirò a spiegare mai a nessuno. Ma è così. Me la porterò dietro, e sarà il mio segreto più bello.” (Castelli di Rabbia – Alessandro Baricco) |
Alessandro Baricco |
Sembrava l’inizio di una qualche felicità. Poi si sa come vanno le cose: scivolano sempre, impercettibili, non c’è verso di fermarle, se ne vanno, semplicemente se ne vanno, hai un bel cercare di fermarle: se ne vanno. (Barnum 2 – Alessandro Baricco) |
Alessandro Baricco |
«È uno strano dolore ... morire di nostalgia per qualcosa che non vivrai mai.» (Alessandro Baricco) |
Alessandro Baricco |
Il talento vero è possedere le risposte quando ancora non esistono le domande. (Questa storia – Alessandro Baricco) |
Alessandro Baricco |
Per quanto uno si sforzi di vivere una sola vita, gli altri ce ne vedranno dentro altre mille, e questa è la regione per cui non si riesce a evitare di farsi male. (Alessandro Baricco) |
Alessandro Baricco |
“Sapeva ascoltare, e sapeva leggere. Non i libri, quelli son buon tutti, sapeva leggere la gente. I segni che la gente si portava addosso.” Alessandro Baricco |
Alessandro Baricco |
"Lui tornerà ad essere un estraneo dopo che avrete fuso le vostre vite in una sola, vi siete confidati i segreti più nascosti e avrebe abbattuto il muro di qualunque pudore. Sarete due estranei anche se conoscete il ritmo del vostro sonno, i vostri odori, le vostre abitudini. Due estranei che si conoscono meglio di chiunque altro e le cui vite non si incroceranno mai più se non per caso." Alessandro Baricco |
Alessandro Capozza |
Le persone vere spaventano e per questo spesso rimangono sole. Perché sono sincere, sono oneste e quando vogliono dire qualcosa la dicono nel modo più vero che conoscono, ma purtroppo la verità per molti è scomoda e preferiscono sentirsi dire cazzate, vorrebbero una persona perfetta al loro fianco, fatta un po' a loro immagine e somiglianza, come fosse un burattino. Ma si sbagliano a pensarla così, non avranno mai persone perfette al loro fianco, ma solo ulteriori egoistiche copie di se stessi! Alessandro Capozza |
Alessandro Capozza |
Le persone più forti sono quelle che, silenziosamente vanno avanti nonostante tutto, nascondendo le loro cicatrici più profonde dietro ad un semplice sorriso. Alessandro Capozza |
Alessandro D’Avenia |
In quel sorriso c”era il senso di tutto quello che stavo cercando. Alessandro D’Avenia |
Alessandro D’Avenia |
Il coraggio spesso arriva quando è troppo tardi, perché la paura impedisce di vedere oltre e spinge invece a cercare di controllare ciò che stiamo perdendo, perché è la soluzione più rapida, sicura e indolore. Alessandro D’Avenia |
Alessandro D’Avenia |
Ma l’amore è un’altra cosa. L’amore non dà pace. L’amore è insonne. L’amore è elevare a potenza. L’amore è veloce. L’amore è domani. L’amore è tsunami. L’amore è rosso sangue. Bianca come il latte, rossa come il sangue – Alessandro D’Avenia |
Alessandro D’Avenia |
Sai di che colore sono i fenicotteri? Rosa, dirai. No. Sono bianchi. Diventano rosa dopo aver mangiato le alghe di un lago inospitale che scelgono proprio perché lì nessuno può disturbarli. Migrano lì e si nutrono di ciò di cui nessun altro potrebbe nutrirsi. |
Alessia S. Lorenzi |
Se dai uno schiaffo ti resta sulle mani la sporcizia della cattiveria; |
Alexandre Dumas |
Condanniamo negli altri solo quei difetti dai quali non traiamo profilo. (Alexandre Dumas) |
Alfred Hitchcock |
“Da soli si può andare in giro, in due si va sempre da qualche parte.” (Alfred Hitchcock) |
Alfred Tennyson |
È preferibile l’aver amato e aver perso l’amore al non aver amato affatto. (Alfred Tennyson) |
Alice in Wonderland |
La scelta è solo tua, non si vive per accontentare gli altri. Alice in Wonderland |
Alice Sturiale |
La più grave e cattiva violenza che possa esistere è quella che ferisce l’anima, la mente. (Il libro di Alice – Alice Sturiale) |
Almudenas Grandes |
Era troppo amore.Troppo grande, troppo complicato, troppo confuso,e azzardato e fecondo e doloroso. Era tutto quello che potevo dare, più di quanto mi convenisse, per questo si infranse. Non si esaurì, non finì, non morì, semplicemente si infranse, crollò come una torre troppo alta, come una scommessa troppo alta, come un'aspettativa troppo ambiziosa. (Troppo Amore – Almudenas Grandes) |
Alphonse Allais |
Diciamo di ammazzare il tempo come se, purtroppo, non fosse il tempo ad ammazzare noi. (Alphonse Allais) |
Alphonse Karr |
L’incertezza è il peggiore dei mali, fino al momento in cui la realtà ce la fa rimpiangere. Alphonse Karr |
Alphonse Karr |
È ricco chi desidera soltanto ciò che gli fa veramente piacere. (Alphonse Karr) |
Anaïs Nin |
“L’amore non muore mai di morte naturale muore perché non sa come riempire la propria fonte muore di cecità di errori e tradimenti muore di stanchezza e ferite.” (Anaïs Nin) |
Anaïs Nin |
"Io, con istinto profondo, scelgo un uomo che esige la mia forza, che fa richieste enormi su di me, che non mette in dubbio il mio coraggio o la mia durezza, che non mi crede ingenua o innocente, che ha il coraggio di trattarmi come una donna." Anaïs Nin |
Anatole France |
Tutti i cambiamenti, anche i più desiderati, hanno la loro malinconia, perché ciò che lasciamo dietro è una parte di noi. Dobbiamo morire in una vita prima di poter entrare in un'altra. (Anatole France) |
Anatole France |
«Un racconto senza amore è come del sanguinaccio senza mostarda: è cosa insipida …» Anatole France |
André Gide |
Credete a chi cerca la verità, non credete a chi la trova. (André Gide) |
André Gide |
È meglio essere odiati per ciò che si è che essere amati per ciò che non si è. (André Gide) |
André Gide |
Bisogna lasciare la ragione agli altri perché questo li consola di non avere altro. (André Gide) |
André Maurois |
I bei libri non lasciano mai il lettore tale e quale egli era prima di conoscerli, ma lo rendono migliore. (André Maurois) |
Andrea De Carlo |
Alcuni difetti ci arrivano dai cromosomi dei nostri genitori, altri li assorbiamo dall’ambiente, altri li sviluppi per conto tuo. Poi ci sono i difetti di compensazione, i difetti di reazione, i difetti di difesa, difetti che sono solo ombre di qualità e difetti che mettono qualsiasi qualità in ombra. Andrea De Carlo |
Andrea de Carlo |
Nell’amico c’è qualcosa di noi, un nostro possibile modo di essere. Il riflesso di una delle altre identità che potremmo assumere. (Due di due – Andrea de Carlo) |
Andrea Devis (cantautore) |
"Ci si innamora delle persone sbagliate perché quelle giuste sono già impegnate con altre persone sbagliatÈ. Andrea Devis (cantautore) |
Andrea G. Pinketts |
Detesto i cambiamenti, da sempre. E non perché io sia un tipo abitudinario. Ma è negli altri che io amo l’abitudine. Così, se li perdo di vista, so di poterli ritrovare. Mi piacerebbe che gli altri non invecchiassero, non morissero, non cambiassero numero di telefono. E invece gli altri vanno avanti. Non rimangono mai lì. Non dove li avevo lasciati, non come li avevo lasciati. (Andrea G. Pinketts) |
Andrea Manfrè |
“Se stai aspettando che succeda qualcosa, non importa quanto o da quanto tempo tu sia concentrato, perché succederà esattamente quando sarai distratto o ti sarai assentato un attimo.” (Andrea Manfrè) |
Angela Stella |
Ho imparato a restare in un angolo ... non perché sono un tipo isolato ... ma perché so attendere che coloro che ora non mi ascoltano, sanno dove trovarmi! (Angela Stella) |
Anna Biason |
È nel momento in cui dubiti di saper volare che perdi la facoltà di farlo. Anna Biason |
Anna Magnani |
“Di errori ne ho fatti parecchi, di cattive azioni mai. |
Anna Magnani |
Lasciatemi tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele. Anna Magnani. |
Anna Magnani |
Non togliermi neppure una ruga. Le ho pagate tutte care. Anna Magnani |
Anna Magnani |
Ho aspettato per anni parole che non sono arrivate. |
Anna Magnani |
“Assicurate de avè le mano pulite bene prima de toccà er core de na persona.” (Anna Magnani) |
Anna Ombra Brambilla |
È che sei tu. E quando si tratta di te, io non lo so che mi succede. Per quanto cerca di trattenermi, se si tratta di te, io sono felice. (Anna Ombra Brambilla) |
Anna Ombra Brambilla |
“Quando sei ferito tendi a chiuderti, ma le ferite hanno bisogno di prendere aria per guarire.” (Anna Ombra Brambilla) |
Annalisa Carrera |
Spesso mostro il peggio di me per capire quello che di buono posso offrire, sono una di quelle persone che viene sottovalutata per inaspettatamente sorprendere, una che quando ha mille pensieri, tra loro ingarbugliati, appare una perfetta lunatica e preferisco sorridere per nascondere la mia ambigua malinconia o debole mancanza. Posso apparire complicata, strana o difficile da comprendere, ma il bene che dono ad una persona è per sempre e per salvare quel bene capita di annullarmi o ridurmi al minimo, ma l’ ho fatto per la mia felicità ed è per questo che sono in perenne corsa e in costante ricerca di quel equilibrio cosi sottile che ogni volta mi spinge a non distruggere quel “benÈ che ho tanto sacrificato, ma a proteggerlo e custodirlo nello spazio infinito del mio cuore. (Annalisa Carrera) |
Annalisa Carrera |
Abbiamo perso l’abitudine di essere accarezzati da gesti piccoli ed inattesi, così piccoli da lasciare un segno nel cuore e renderci meravigliosi perché semplicemente felici. Credo che chiunque in questo momento vorrebbe voltarsi ed essere improvvisamente sorpreso. (Annalisa Carrera) |
Annalisa Carrera |
Non chiedeva d’essere felice per sempre, ma per una volta voleva che ogni cosa fosse perfetta. Lei era abituata a lottare per tutto e per una volta voleva che la felicità si ricordasse di lei esattamente in quel posto dove l’aveva dimenticata. (Annalisa Carrera) |
Annalisa Carrera |
Esistono legami che vanno aldilà di una semplice alchimia. |
Annalisa Carrera |
Quando perdi qualcosa cogli il senso della sua importanza. |
Annalisa Povia |
Mi piace l’odore che hanno le persone felici, sa di speranza. Annalisa Povia |
Anonimo |
Nessuno se ne accorge che io ormai non ci sono più. Ascolto, parlo, sorrido, ma non ci sono più. Anonimo |
Anonimo |
Mi dispiace che il mio atteggiamento venga scambiato per la mia personalità. La mia personalità è quello che sono. Il mio atteggiamento dipende da chi sei. (Anonimo) |
Anonimo |
«A volte gli occhi sono un gran problema, parlano anche se non dovrebbero farlo.» Anonimo |
Anonimo |
Beati coloro che vivono credendo che esista solo la punta dell’iceberg … e non sanno che in realtà è solo una punta. (Anonimo) |
Anonimo |
Nessuno può fare tutto. Ma tutti possono fare qualcosa! Anonimo |
Anonimo |
“Non c’è bisogno di alcun bacio da film, alcun regalo meraviglioso, alcuna cena spettacolare, basterebbe solo un sorriso che dica: “Guarda un po’, fra sette miliardi di persone io amo solo tÈ.” |
Anonimo |
Ricorda sempre che sei unico, esattamente come tutti gli altri. (Anonimo) |
Anonimo |
Si può dimenticare il male ricevuto, ma quello fatto mai! (Anonimo) |
Anonimo |
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere. (Anonimo) |
Anonimo |
Ci si trova per caso, ci si incontra con un bacio. (Anonimo) |
Anonimo |
Le lacrime di un uomo esistono per essere asciugate dalla bocca di una donna. (Anonimo) |
Anonimo |
I consigli sono come il sole d’inverno: possono illuminare ma non riscaldano. (Anonimo) |
Anonimo |
Fra speranza e affanni, fra timori e rabbia, immagina che l’alba di ogni giorno sia l’ultima per te: le ore che seguiranno e non speravi più saranno tutte un incanto. (Anonimo) |
Anonimo |
È meglio pentirsi di ciò che si è fatto, o pentirsi per ciò che non si è fatto ? (Anonimo) |
Anonimo |
Dolce è l’alba che illumina gli amanti. (Anonimo) |
Anonimo |
La vita ed i sogni li possiamo trovare nello stesso libro: Se lo leggiamo seguendo l’ordine viviamo; se lo sfogliamo a caso sogniamo! (Anonimo) |
Anonimo |
Il ricordo è un’ombra che non si può vendere, anche nel caso in cui qualcuno volesse comprarla! (Anonimo) |
Anonimo |
Errare è umano e dare la colpa a un altro è ancora più umano. (Anonimo) |
Anonimo |
La serenità è ascoltare tra piante e cespugli la voce del vento e sentirsi parte dell’universo. (Anonimo) |
Anonimo |
Vuoi sapere quanto è grande il mio amore ? Conta le onde. (Anonimo) |
Anonimo |
La fortuna bussa una sola volta nella vita. Per giunta quando sei in bagno. (Anonimo) |
Anonimo |
È meglio pentirsi di ciò che si è fatto, o pentirsi per ciò che non si è fatto ?. (Anonimo) |
Anonimo |
Leggere nuoce gravemente all’ignoranza. Regala un libro, regala un tesoro. (Anonimo) |
Anonimo |
La gente crede di inseguire le stelle e finisce come un pesce rosso in una boccia. Mi chiedo se non sarebbe più semplice insegnare fin da subito ai bambini che la vita è assurda. Questo toglierebbe all’infanzia alcuni momenti felici, ma farebbe guadagnare un bel pò di tempo all’adulto – senza contare che si eviterebbe almeno un trauma, quello della boccia. ... (Anonomo) |
Anonimo |
Non cattiva. Idiota. È ben diverso. La malvagità presuppone un certo spessore morale, forza di volontà e intelligenza. L’idiota invece non si sofferma a ragionare, obbedisce all’istinto, come un animale nella stalla, convinto di agire in nome del bene e di avere sempre ragione... (Anonimo) |
Anonimo |
Nessuno se ne accorge che io ormai non ci sono più. Ascolto, parlo, sorrido, ma non ci sono più. Anonimo |
Anthony I. |
La censura degli stupidi è la più alta forma di democrazia. (Anthony I.) |
Antoine de Saint–Exupery |
Amore non è guardarsi a vicenda; è guardare insieme nella stessa direzione. (Antoine de Saint–Exupery) |
Antoine de Saint–Exupéry |
Gli uomini hanno delle stelle che non sono le stesse. Per gli uni, quelli che viaggiano, le stelle sono delle guide. Per gli altri non sono che delle piccole luci. Per gli altri, che sono dei sapienti, sono dei problemi. Per il mio uomo d’affari erano dell’oro. Ma tutte queste stelle stanno zitte. Tu, tu avrai delle stelle come nessuno ha… Quando tu guarderai il cielo, la notte, visto che io abiterò in una di esse, visto che io riderò in una di esse, allora sarà per te come se tutte le stelle ridessero. Tu avrai, tu solo, delle stelle che sanno ridere! (Antoine de Saint–Exupéry, Il piccolo principe) |
Antoine de Saint–Exupéry |
Scopro con malinconia che il mio egoismo non è poi così grande, visto che ho dato ad altri il potere di farmi soffrire.
(Antoine de Saint–Exupéry) |
Antoine de Saint–Exupéry |
Scopro con malinconia che il mio egoismo non è poi così grande, visto che ho dato ad altri il potere di farmi soffrire. (Antoine de Saint–Exupéry) |
Antoine de Saint–Exupéry |
E quando si arrossisce, significa sì, vero? È una sfumatura d’acquerello sulle guance, un tocco intimo, impudico e pungente che vale una conferma. (Il Piccolo Principe – Antoine de Saint–Exupéry) |
Antoine de Saint–Exupéry |
L’essenziale è invisibile agli occhi. Antoine de Saint–Exupéry |
Antoine de Saint–Exupéry |
Diventi responsabile per sempre di quello che hai addomesticato. Antoine de Saint–Exupéry |
Antoine de Saint–Exupéry |
Si è soli nel deserto, disse il piccolo principe. Si è soli anche con gli uomini, risposte il serpente. Il piccolo principe. Antoine de Saint–Exupéry |
Antoine de Saint–Exupéry |
Conosco solo una libertà, ed è la libertà della mente. Antoine de Saint–Exupéry |
Antoine de Saint–Exupéry |
“Certo che ti farò del male. Certo che me ne farai. Certo che ce ne faremo. Ma è la condizione stessa dell’esistenza. Farsi primavera, significa accettare il richio dell’inverno. Farsi presenza, significa accettare l’assenza.” Antoine de Saint–Exupéry |
Antoine de Saint–Exupéry |
Quando tu guarderai il cielo la notte... |
Antoine de Saint–Exupéry |
“Conoscerò il rumore dei tuoi passi che sarà diverso da tutti gli altri. Gli altri passi mi fanno nascondere sotto terra. Il tuo mi farà uscire dalla tana, come una musica.” (Antoine de Saint–Exupéry – Il Piccolo Principe) |
Antoine de Saint–Exupéry |
È il tempo che diamo alle persone che le rende preziose. (Antoine de Saint–Exupéry – Il Piccolo Principe) |
Antoine de Saint–Exupéry |
– Un giorno ho visto il sole tramontare quarantatrè volte! E più tardi hai soggiunto: – Sai ... quando si è molto tristi si amano i testimoni ... – Il giorno delle quarantatrè volte eri tanto triste ? Ma il piccolo principe non rispose.
(Il Piccolo Principe – Antoine de Saint–Exupéry) |
Antoine de Saint–Exupéry |
Ciò che rende bello il deserto è che da qualche parte nasconde un pozzo. Antoine de Saint–Exupéry – Il Piccolo Principe |
Antoine de Saint–Exupéry |
Devo pur sopportare qualche bruco se voglio conoscere le farfalle, sembra che siano così belle. (Antoine de Saint–Exupéry – Il Piccolo Principe) |
Antoine de Saint–Exupéry |
È molto più difficile giudicare se stessi che giudicare gli altri. |
Antoine de Saint–Exupéry |
"Certo che ti farò del male. Certo che me ne farai. Certo che ce ne faremo. Ma questa è la condizione stessa dell'esistenza. Farsi primavera, significa accettare il rischio dell'inverno. Farsi presenza, significa accettare il rischio dell'assenza." Antoine de Saint–Exupéry, lettere d'amore |
Antoine de Saint–Exupéry |
"Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi". "L’essenziale è invisibile agli occhi", ripetè il piccolo principe, per ricordarselo. "È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante”. (Il piccolo principe – Antoine de Saint–Exupéry) |
Antoine de Saint–Exupéry |
Amare è donare tutto se stesso senza nulla chiedere; amare è non dire mai "mi devi". (Il piccolo principe – Antoine de Saint–Exupéry) |
Antoine de Saint–Exupéry |
Il piccolo principe arrossì di nuovo. Non rispondeva mai alle domande, ma quando si arrossisce vuol dire "sì", non è vero ? (Il picolo principe – Antoine de Saint–Exupéry) |
Antoine de Saint–Exupéry |
"Si è un pò soli nel deserto..." "Si è soli anche con gli uomini", disse il serpente. (Il piccolo principe – Antoine de Saint–Exupéry) |
Anton Ĉechov |
Che fortuna possedere una grande intelligenza, non ti mancano mai le sciocchezze da dire. Anton Ĉechov |
Antonio Gramsci |
"ISTRUITEVI, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. AGITATEVI, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo. ORGANIZZATEVI, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza."
Antonio Gramsci |
Antonio Marziale |
Il destino non esiste. Il destino è quella scelta che abbiamo avuto fare. Il destino è picchiare la testa fin quando non te la spacchi. Il destino è quella paura che abbiamo vinto. Il destino non esiste e sai perché ? Perché esistono solo scelte da fare: Insistere o mollare. Antonio Marziale |
Antonio Schiena |
C’è chi vanta la propria cultura e chi nasconde la propria ignoranza. E poi ci sei tu, che vanti la tua ignoranza. Antonio Schiena |
Arctic Monkeys |
"È uno di quei giochi che sai di perdere, ma giochi loi stesso. Non si sai mai." Arctic Monkeys |
Arctic Monkeys |
"È uno di quei giochi che sai di perdere, ma giochi lo stesso. Non si sa mai." Arctic Monkeys |
Aristotele |
Pensate da uomini saggi ma parlate come la gente comune. (Aristotele) |
Aristotele |
Non ama veramente chi non ama costantemente. (Aristotele) |
Aristotele |
Come comportarsi con gli amici ? Come vorremmo che loro si comportassero con noi. (Aristotele) |
Aristotele |
"La natura non fa nulla di inutile.” (Aristotele) |
Aristotele |
Due amici: un’anima sola divisa in due corpi. (Aristotele) |
Aristotele |
Considero più coraggioso chi vince i propri desideri che chi vince i propri nemici perché la battaglia più difficile è quella con sé stessi. Aristotele |
Arnaldo Pomodoro |
«Ho sempre considerato importante l’insegnamento, il rapporto con i giovani studenti, cercando di ristabilire il clima stimolante della bottega, dove insieme si può sperimentare e progettare....» Arnaldo Pomodoro |
Arthur Bloch |
L’uomo si stanca del bene, cerca il meglio, trova il male, e se ne accontenta per timore del peggio. (Arthur Bloch) |
Arthur Bloch |
Nulla è impossibile per colui che non deve farlo. (Arthur Bloch) |
Arthur Conan Doyle |
È uno strano fisico, il mio. Non ricordo di essermi mai sentito stanco per il lavoro, e invece l’ozio mi sfinisce. (Il segno dei quattro – Arthur Conan Doyle) |
Arthur Conan Doyle |
Il mondo è pieno di cose ovvie che nessuno si prende mai la cura di osservare. Arthur Conan Doyle |
Arthur Golden |
Il rimpianto è un tipo di dolore molto particolare; di fronte a esso siamo impotenti. è come una finestra che si apre di sua iniziativa: la stanza diventa gelida e noi non possiamo fare altro che rabbrividire. Ma ogni volta si apre sempre un po’ meno, finchè non arriva il giorno in cui ci chiediamo che fine abbia fatto. (Arthur Golden) |
Arthur Miller |
Quando hai volato dentro centinaia di splendidi tramonti, vuoi che continuino in eterno... e tengano lontano il buio. (Il mondo di Mr. Peters – Arthur Miller) |
Arthur Schopenahuer |
Colui che è crudele con gli animali, non potrà mai essere buono con gli essere umani… Arthur Schopenahuer |
Arthur Schopenhauer |
"Più intelligenza avrai, più soffrirai." Arthur Schopenhauer |
Arthur Schopenhauer |
Nelle persone di capacità limitate la modestia è semplice onestà, ma in chi possiede un grande talento è ipocrisia. (Arthur Schopenhauer) |
Arthur Schopenhauer |
Ognuno di noi confonde i limiti del suo campo visivo per i confini del mondo. (Arthur Schopenhauer) |
Arthur Schopenhauer |
La gloria la si deve acquistare, l’onore invece basta non perderlo. (Arthur Schopenhauer) |
Arthur Schopenhauer |
La lontananza rimpicciolisce gli oggetti all’occhio, li ingrandisce al pensiero. (Arthur Schopenhauer) |
Arthur Schopenhauer |
Chi è amico di tutti non è amico di nessuno. (Arthur Schopenhauer |
Arthur Schopenhauer |
Vista dai giovani, la vita è un avvenire infinitamente lungo. Vista dai vecchi, un passato molto breve. (Arthur Schopenhauer) |
Arthur Schopenhauer |
Ciò che la gente chiama destino è, per lo più, soltanto l’insieme delle sciocchezze che essa commette. (Arthur Schopenhauer) |
Arthur Schopenhauer |
Più intelligenza avrai, più soffrirai. Arthur Schopenhauer |
Asia Argento |
C’è una stanzetta libera nel mio cuore. Singola, piccolina, senza finestre. Ma è confortevole e pulita, c’è persino una stufetta. L’affitto e di 500 mila lire mensili trattabili. (I love you Kirk – Asia Argento) |
Audrey Hepbourn |
Credo che ridere sia il miglior modo per bruciare calore. Credo nel baciare, baciare un sacco. Credo nell’essere forti quando tutto sembra andar male. Credo che le ragazze felici siano le più carine. Credo che domani sia un altro giorno e io credo nei miracoli. (Audrey Hepbourn) |
Audrey Hepburn |
Prendi un giorno. Goditelo fino in fondo. Prendilo come viene. E anche le persone. Credo che il passato mi abbia aiutata ad apprezzare il presente e non voglio sprecare nulla angosciandomi per il futuro. (Audrey Hepburn) |
Azar Nafisi |
“Hai una strana sensazione quando stai per lasciare un posto, |
Tag:
—————
Contatti
ANTONIO CUOZZO OFFICIAL WEBSITESINGLE DAL 22.10.2012; CHIUSURA HAMILTON CAFFÈ DAL 01.01.2013 IN MODO DEFINITIVO
grandeanthony2008@live.it
Calendario eventi
CONOSCENZA CON MÈLISSIA
—————
30.08.2013 ORE 21.00: CORRIDA A S. ELIA FIUME RAPIDO (FR)
—————
28.08.2013: PARTENZA DELLA MIA AMICA MÈLISSIA CON LA SORELLA LUCIA E I GENITORI DA CASSINO PER PARIGI
—————
AUGURI DI FIDANZAMENTO DELLA MIA AMICA MÈLISSIA DI PARIGI
—————
SOSPENSIONE PARTECIPAZIONI MIE AI KARAOKE
—————